MIRACOLO DI SAN GENNARO. IL SANGUE SI E' SCIOLTO. UNA DONNA IN LACRIME: "SAN GENNA' GAZIE, ALMENO TU LE PROMESSE LE MANTIENI".
MIRACOLO DI SAN GENNARO. IL SANGUE SI E' SCIOLTO. UNA DONNA IN LACRIME: "SAN GENNA' GAZIE, ALMENO TU LE PROMESSE LE MANTIENI".

Un' anziana donna in lacrime di commozione e a mani congiunte: "San Genna' Grazie!... Grazie assaije!!!!... Me fatt 'a Razie...Almeno tu le promesse le mantienii". E tutto questo mentre fuori dal Duomo erano a protestare gli operai della Whirpool di Napoli e quelli dell' American Laudry. Il cardinale non si è risparmiato di dare a loro la solidarietà . "Non permettete di togliervi il lavoro". E' dal 1300, che in città avviene “il miracolo di San Gennaro”. Si tratta di due ampolle con all' interno del sangue raggrumito e solido, una delle quali ogni anno nella mattinata di questa data, il cardinale mostra ai fedeli, mentre il sangue si scioglie...Se si scioglie. Prediche e suppliche dei parrocchiani, già dall' alba iniziano con la speranza che il sangue diventi appunto liquido e di colore rosso vivo. Le ampolle sono da sempre state considerate tesori della città; una delle due è semivuota perché una parte del suo contenuto fu portato a Madrid dal Re Carlo di Borbone quando lasciò Napoli per il trono di Spagna. Un fenomeno religioso?...Un fenomeno popolare?...Un fatto è certo. Mille e mille volte quel sangue è stato analizzato da eminenti scienziati nel mondo. Mai nessuno ha dato una risposta anche se a oggi la stessa Chiesa nonostante tutto rimane cauta...Resta, dunque, il monito speranzoso del cardinale Sepe che dal sagrato si è rivto ai tanti lavoratori che rischiano di perdere il posto in una epoca in cui la crisi econimica fa da cavallo di battaglia.