Iniziativa dedicata ai minori disagiati. 13^ edizione patrocinata dal Comune di Napoli, promossa e organizzata dall' "Associazione Accendiamo una stella For You"
NAPOLI
- “Per la solidarietà è fondamentale il gioco di squadra, se puoi
sognarlo puoi farlo”. Parla la professoressa Maria
Rotunno, 'patronne' della consueta serata di Gala Solidale "Ancora insieme per accendere una stella". Iniziativa in favore dei
minori disagiati di Napoli con il progetto "Tutti insieme con lo
Sport " ed ai minori ospiti della casa famiglia “Piccoli Soli”. Manifestazione di beneficenza a cui hanno partecipato amici giornalisti, sportivi, cantanti, attori e ballerine/i, alcuni dei quali reduci di questa significativa rappresentazione, tenutasi qualche giorno addietro nel Teatro Troisi. Serata condotta da Diego Sanchez. Grande partecipazione di pubblico dunque al
Troisi sotto l'egida dell' Associazione - no profit “Accendiamo una
stella for you”, 13^ edizione patrocinata dal
Comune di Napoli.
"Questa è la nostra soddisfazione - ha spiega ancora la professoressa Rotunno - Siamo un sodalizio che opera a
sostegno dell’ infanzia e dell' adolescenza disagiata di Napoli, da 15
anni, donando borse di studio di sport della durata minima di un
anno, ai minori indicati dalle scuole in rete. L’obiettivo è
fornire modelli sani , regole, stimoli e favorire l’ inclusione”.

"Questa è la nostra soddisfazione - ha spiega ancora la professoressa Rotunno - Siamo un sodalizio che opera a
sostegno dell’ infanzia e dell' adolescenza disagiata di Napoli, da 15
anni, donando borse di studio di sport della durata minima di un
anno, ai minori indicati dalle scuole in rete. L’obiettivo è
fornire modelli sani , regole, stimoli e favorire l’ inclusione”.

Alla manifestazione hanno partecipato Paolo Romano di Un posto al sole; Il
cantattore Massimo Masiello; gli attori Mino Abbacuccio e Mariano
Bruno di Made in Sud; l’ attrice Elena Vittoria ( la sciantosa ) con
il maestro Francesco Cuomo; i cantanti Gennaro De
Crescenzo; Luciano Capurro; il trasformista con abiti di carta Carmine De Rosa e il piccolo
allievo Alessio Passaro dell’ I.C. 91 Minniti di Napoli. E ancora, Patrizio Rispo e la moglie, la scrittrice Mariafrancesca Villani. Per la danza l’ Associazione L’Orsaminore e In punta di piedi di Margherita Veneruso e la Sri Ridma Academy di Thusha Gamage.

In sala, oltre alle collaborazioni sportive dell’associazione
Accendiamo una Stella for you (CUS Napoli, Circolo Nautico
Posillipo, Cotena Boxing team Danny Furiosi, Cral Napoli 2016,
Accademia Nazionale di Scherma, ASD Delfino Nuoto, Life Sport
Wellness, ASD Railway Sports, Royal Soccer Accademy). Non sono
mancate, e comunque nell'ottica dell'inclusione, le famiglie della
territorialità e parrocchiali.

Commenti