Presenti all'appello i sindaci dell'area Nord di Città Metropolitana.Tematiche di elevato interesse discusse con riferimento alla Sanità Territoriale nel quadro del Pnrr visto come ulteriore opportunità per rispondere alle esigenze sanitarie e socio-sanitarie delle persone che vivono nei nostri territori
FRATTAMAGGIORE (NA) - L'ospedale flessibile, La sanità privata a supporto di quella pubblica, Le cure domiciliari di base, L' invecchiamento attivo e cure di prevenzione delle disabilità. Questi alcuni dei numerosi argomenti relazionati nel corso del convegno tenutosi sabato 8 febbraio nella sala consiliare del comune di Frattamaggiore. Tematiche di elevato interesse discusse con riferimento alla Sanità Territoriale nel quadro del Pnrr visto come ulteriore opportunità per rispondere alle esigenze sanitarie e socio-sanitarie delle persone che vivono nei nostri territori.
👇 Il servizio
👉Segui anche YouTube
"Che il Pnrr possa portare utilità alla popolazione dell' area Nord e non solo, con incentivazione alla sanità, attività ospedaliera e con un nuovo ospedale", ha detto il dottor Enzo Del Prete, nefrologo, presidente onorario del Convegno. Da parte sua il dottor Amato Simeone, ginecologo, coordinatore scientifico ha rimarcato cosi: "Dobbiamo aprire la sanità pubblica soprattutto alla popolazione fragile affetta da pluripatologie croniche e agli anziani. Su questo il Pnrr ci offre questa opportunità di risistemazione della sanità che deve essere a favore del territorio".
Ma l'appello va soprattutto alla politica anche per la ricerca: "Un paese moderno non può non tener presente questo", ha detto il professor Francesco Vaia, già direttore generale di Prevenzione Sanitaria al Ministero della Salute. Un tema dunque su cui riflettono considerazioni attente e consapevolezza nell'esercizio del pensiero che peraltro hanno trascinato al convegno i sindaci dell' area Nord di Città Metropolitana. Lo stesso sindaco di Frattamaggiore Marco Antonio Del Prete all'apertura dei lavori ha detto: "Questo convegno avrà un senso e non sarà una passerella". Il vice sindaco di Città Metropolitana e primo cittadino di Cardito Giuseppe Cirillo invece: "Noi sindaci tocchiamo con le mani le problematiche del territorio". Insomma il monito è chiaro , cristallino, ed è indirizzato alla politica.
Necessita una sanità moderna e strutturata che abbia la flessibilità per assecondare il cambiamento dei bisogni di salute vitali nelle emergenze sanitarie. Il forum e stato promosso e organizzato con il patrocinio morale di AslNapoli2Nord Comune di Frattamaggiore e Sumai. Sono intervenuti inoltre l'europarlamentare, onorevole Lello Topo; Gianni Peperoni, vice presidente nazionale del sindacato Unico, Medicina Ambulatoriale Italiana e Professionalità dell'Area Sanitaria; Giovanni Verde, medico di Medicina generale, coordinatore Aft; la dottoressa Mara D'Ambrosio, nutrizionista-biologa; Teresa Rea, presidente dell' Ordine Professioni Infermieristiche di Napoli; Andrea Sannino, consigliere Opi Napoli e Case Manager Coop. Alpha; conduttore della manifestazione il giornalista Giuseppe Maiello.
Segreteria scientifica - organizzativa
Dr. Giovanni Verde - Dr. Amato Simeone - Dr. Rocco Moccia, Funzione organizzativa sanitaria Asl Napoli2Nord - Distretto Sanitario 44 - Afragola
Commenti