Monsignor Domenico Sorrentino, presule delle Diocesi di Assisi, Nocera Umbra, Gualdo Tadino e Foligno, a pari passi con la canonizzazione di "Carlo Acutis, sulle Orme di Francesco e Chiara D'Assisi"
![]() |
Carlo Acutis |
NAPOLI - Un libro pubblicato quasi a pari passi con la canonizzazione del giovine, "Beato Carlo Acutis. Il 27 aprile prossimo, giornata del giubileo degli adolescenti, papa Francesco proclamerà Santo il ragazzo servitore di Dio. "Carlo Acutis sulle orme di Francesco e Chiara d’Assisi - Originali non forocopie". Questo il titolo del libro scritto da monsignor Domenico Sorrentino, vescovo delle Diocesi di Assisi, Nocera Umbra, Gualdo Tadino e di Foligno.
👇Il servizio
La manifestazione si è tenuta venerdi 7 febbraio nella chiesa di Santa Maria di Portosalvo. Il libro, edito da Edizioni Francescane Italiane, tratta tre figure tanto diverse e originali, lontane nel tempo, ma unite da un filo rosso che lo stesso libro, con nota autografa di papa Francesco, mette in luce. Carlo è sepolto nel Santuario della Spogliazione.
" Un ragazzo del nostro tempo - dice Sorrentino - pieno di vita e di interessi". Come per dire appassionato di informatica, ma con il cuore pieno di Dio e innamorato di Gesù eucaristia. Pur vivendo
a Milano, ad Assisi risiedeva periodicamente con la sua famiglia, affinando il percorso spirituale sulle orme di Francesco e Chiara. Nel libro l' autore risponde a domande mettendo in risalto il legame che c’è tra Carlo, prossimamente santo e la città serafica. Ma soprattutto domanda perché il ragazzo milanese è sepolto ad Assisi nel Santuario della Spogliazione?
E rivela dettagli inediti di alcuni momenti dalla morte fino alla traslazione al Santuario della Spogliazione e l’attuale venerazione del corpo che l’anno scorso ha portato circa 1 milione di visitatori. Il volume si chiude con un’appendice in cui si riporta la preghiera composta da monsignor Sorrentino per la canonizzazione di Carlo, preceduta dal Cantico di Frate Sole, al quale il libro fa riferimento, anche in occasione dell’ottavo centenario della sua composizione che cade proprio quest'anno, che avvenne tra la chiesetta di San Damiano e il vescovado di Assisi, oggi diventato parte integrante del Santuario della Spogliazione.
Alla manifestazione, organizzata dall' Associazione Dies Artis Semper, presieduta da Rosa Carillo Ambrosio, sono intervenuti il Sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi; Stefania Brancaccio, segretaria nazionale UCID; Francesco Manca segretario regionale UCSI Campania; Carlo Caccavale presidente della Fondazione San Bonaventura. Don Doriano De Luca, vicedirettore della rivista, Nuova Stagione, ha dialogato con l’autore. Conduttore dell'evento, il giornalista Franco Buononato.