Al via Speak up uagliò, Officine Unicef Young Mobile con duemila studenti. Dibattito fra studenti per riflettere e ampliare seppur complessa una realtà multiculturale
"Abbiamo scelto di partire con le nostre Officine Young Mobile proprio dal quartiere di Scampia - ha spiegato il portavoce dell’Unicef- Italia, Andrea Iacomini - un territorio complesso e ricco di vita, che negli ultimi anni ha iniziato a partecipare a numerosi progetti di rigenerazione urbana, grazie all’impegno di persone che il quartiere lo vivono e vogliono cambiarlo. Crediamo profondamente nella partecipazione delle ragazze e dei ragazzi anche per costruire contesti sociali più inclusivi". Alziamo la voce contro la discriminazione, questo infatti il tema discusso nel corso della diretta con gli studenti in sala e i connessi in remoto di cui se ne sono contati oltre duemila ragazzi delle superiori e di classi medie della Scuola Secondaria di primo grado dell’intera Regione Campania.
Un dibattito fra studenti per riflettere e ampliare seppur complessa una realtà multiculturale. Durante il meeting i partecipanti sono satati chiamati a commentare in diretta i risultati del sondaggio sul tema delle discriminazioni razziali che è stato lanciato sulla piattaforma. L' avvio all'evento, dopo i saluti istituzionali della dirigente scolastica, Daniela Conte; il direttore generale Unicef, Paolo Rozera; la presidente regionale Unicef, Emilia Narciso e il direttore dell' Ufficio scolastico della Campania, Ettore Acerra.