OLTRE IL VELO - UN ALTRO TIPO DI GENERE

Eliminare i tabù e svelare gli stereotipi di genereL' iniziativa  deliziata da attrattive musicali, balletti e recitazioni, di pertinenza al tema discusso, ha coinvolto il pubblico in un vero e proprio viaggio tra pregiudizi e realtà

Pietrina Bianco, Carmela Vitale e Margherita Umbriano

FRATTAMAGGIORE (NA) - Grande interesse di pubblico lunedi 14 aprile al CineTeatro De Rosa, per la manifestazione-evento dal titolo "Oltre il velo - Un altro tipo di genere". Iniziativa promossa e organizzata dall' Associazione Onlus Psicologia e Formazione la cui presidente è la dottoressa Carmela Vitale👇Il servizio

 

"Il nostro scopo - ha detto la presidente del sodalizio - è debellare i tabù e svelare gli stereotipi di genere e riflettere su come questi influenzano la vita quotidiana". Un video prodotto dell' Università degli studi Federico ll° di Napoli ha poi illustrato un gioco che fa riflettere sull' uso delle parole quale strumento di valorizzazione. Un gioco si, ma con il fine di eliminare i tabù e svelare gli stereotipi di genere e riflettere su come questi influenzano la vita quotidiana. 
Ha relazionato,inoltre, la dottoressa Pietrina Bianco Dirigente di psicologia all' Asl Napoli2 Nord: "Migliorare la cultura delle differenze di genere e riequilibrare le dimensioni di osmosi  è l' effetto primario della persona a partire dall' età infantile", ha detto la dottoressa Bianco. 

L'iniziativa 
deliziata da attrattive musicali, balletti e recitazioni di pertinenza al tema discusso ha coinvolto il pubblico in un vero e proprio  viaggio tra pregiudizi e realtà.  Significativo il monologo di Paola Cortellese, recitato da Roberto Arabiano.

Momenti di spensieratezza e gioisità suscitati anche dal duo comico Giampiero Ianneo e Giovanni CasoInsomma, una serata scintillante e ricca di significato, ha riscosso grande interesse di pubblico, grazie anche alla squisita moderazione di Margherita Umbriano.



Print Friendly and PDF